Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio twentynineteen è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /home/drsuph/forex06.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Come leggere le candlestick – Piattaforme forex italiane

Come leggere le candlestick

I grafici candlestick (o candele giapponesi) rappresentano un’ottima metodologia di analisi in contesti di forte volatilità dei prezzi, in quanto descrivono efficacemente i movimenti del prezzo di un asset in un determinato arco di tempo.

Sul grafico sono visibili quattro tipi di prezzo:

  1. prezzo di apertura;
  2. prezzo di chiusura;
  3. prezzo di massimo;
  4. prezzo di minimo.

In ogni formazione (o candela), riferibile ad un certo arco di tempo, come 5 o 10 minuti, si distinguono: corpo centrale, corpo reale e ombre, queste ultime raffigurate da due asticelle. L’asticella più in alto è detta ombra superiore, quella più in basso, invece, ombra inferiore.

Le candlestick sono bianche e nere (talvolta verdi e rosse). Le candlestick bianche/verdi si caratterizzano per il prezzo di chiusura superiore a quello di apertura, vale a dire che il prezzo dell’asset è aumentato. Il contrario, invece, per le candlestick nere/rosse.

Un elemento da osservare è l’ampiezza del corpo. Se il prezzo di un asset è aumentato o si è ridotto lievemente la candlestick avrà un corpo di piccole dimensioni mentre, se il prezzo si è fortemente scostato dal prezzo di apertura, il corpo apparirà molto allungato.

Le diverse conformazioni di candlestick indicano ciascuna la situazione del mercato in un particolare istante, con il relativo atteggiamento di acquirenti e venditori. Il “corpo reale” costituisce la parte più consistente della candlestick, rappresentativa dell’intervallo tra apertura e chiusura. Il corpo reale è di colore nero quando quest’ultima è inferiore all’apertura, mentre appare bianco quando, viceversa, la chiusura appare più alta dell’apertura.

Le “ombre” sono linee sottili poste al di sopra e al di sotto del corpo reale.

La vetta dell’ombra superiore rappresenta il picco più alto della sessione mentre la base dell’ombra inferiore rappresenta il picco più basso. Altre importanti informazioni sono costituite dalla lunghezza e dalla posizione di dette ombre. Ad esempio, la presenza di un’ombra alta superiore indica che il mercato non ha accettato un aumento dei prezzi, invece se si delinea un’ombra inferiore lunga, il mercato ha rifiutato prezzi più bassi.

Se vuoi sapere di più su altri strumenti di trading e tutti straegies, Suggerimenti per fare successo commerciale di visitare il nostro sito – www.opzioniinvestimento24.it